DESCRIZIONE:E’ unrapacedi medie dimensioni.Il piumaggio degli adulti è uniformemente nero o nero con tonalità che vanno dal marrone chiaro al grigio. In alcuni individui, la parte superiore della schiena e del petto hanno un colore ardesia.La coda ha due o tre bande bianche viste dal basso.Le iridi sono marrone scuro o bruno-rossastro.Ilbecconero diventa bianco grigio alla base. Le zampe sono giallo limone brillante.Leserresono nere.Entrambi i sessi sono simili, ma la femmina è più grande del maschio. La lunghezza va dai 45 ai 56 cm, l’apertura alare è compresa tra 119/140 cm ed il peso varia da 600 a 900 gr. Non ci sono rapporti sulla longevità e mortalità della specie. In volo assomiglia notevolmente all'avvoltoio collorosso (Cathartes aura), con il quale viene spesso confuso.
DISTRIBUZIONE: Questo uccello è diffuso nelle regioni aperte di tutta l'America Centrale e Meridionale (Cile e Uruguay esclusi). Negli Stati Uniti si trova principalmente in California, Arizona, Nuovo Messico e Texas, con un avvistamento anche in Nova Scotia (Canada). Le popolazioni del Nord America e del nord del Messico sono migratorie. Sono in grado di adattarsi a diversi habitat tra cui quelli sia aperti che chiusi e quelli umidi e secchi. Si trovano più sovente in zone rocciose con accesso all'acqua, ma anche in foreste diconifereo di pino rovere così come nei canyon. La distribuzione va dal livello del mare a 3.000 m di altitudine, anche se si trovano principalmente al di sotto di 1.500 metri a nord e al di sotto di 500 m a sud.
ALIMENTAZIONE:La dieta è composta quasi esclusivamente di piccolivertebrati come uccelli, mammiferi, in particolare scoiattoli ,anfibierettili, soprattutto lucertole, raramente si ciba di pesce.
RIPRODUZIONE:Questo uccello è specialista in paratenuziali al di sopra dellazonadi riproduzione. I rituali di corteggiamento si protraggono a notevoli altezze e sono accompagnati da urla. Il nido di questaspecieè piuttosto grande ed è posto su alberi ad alto fusto (pioppo, quercia, pino o acero), lungo corsi d’acqua, a varie altezze: il più delle volte, si trova tra i 9 ed i 15 m. La struttura è realizzata con rametti di pino o di quercia di circa 35 cm di lunghezza.L'interno è foderato con pezzi di corteccia, foglie o aghi di pino, a seconda della regione.In Nord America e del nord del Messico la stagione di nidificazione dura da marzo a maggio.La nidiata comprende generalmente 1-3 uova.La femmina incuba da sola per 28/34 giorni.Il maschio si prende cura di portare il cibo al nido e per i piccoli, quando le uova si sono schiuse.I pulcini hanno una crescita piuttosto lenta durante la prima settimana, ma accelera e diventa relativamente veloce tra il settimo ed il ventunesimo giorno.Anche se non sono ancora pienamente in grado di volare, i giovani fanno la loro prima uscita verso la 5^ settimana e lasciano il nido intorno al cinquantesimo giorno.
CURIOSITA’:Quando il nido contiene più di un uovo e la stagione di caccia è scarsa di prede, non è raro che i pulcini più giovani possano essere uccisi dal fratello più grande.
CONSERVAZIONE:La popolazione in Texas è considerata in declino a causa della degradazione dell'habitat, ma la specie non è a rischio di estinzione.