DESCRIZIONE: Il pavone dalle ali nere è una mutazione del pavone comune allevato in cattività, selezionato in Inghilterra intorno alla metà dell'Ottocento. Il maschio ha collo e petto di un colore blu più intenso; le copritrici alari sono nere con bordi blu scuro e verde con riflessi metallici. Le femmine hanno un piumaggio biancastro con spruzzi verdi sul collo e sulla parte superiore del corpo. La lunghezza in media è di circa 110-120 cm, ma il maschio adulto con strascico raggiunge i 230-270 cm. Il peso varia tra i 2 ed i 6 kg. È allevato a scopi ornamentali.
DISTRIBUZIONE:Si adatta bene a qualsiasi clima ad esclusione di quelli freddi.
ALIMENTAZIONE:Frutti, semi, insetti.
RIPRODUZIONE: Nidificazione tra maggio – luglio con deposizione di 4-8 uova bianco crema che vengono covate per 28-30 giorni.
CURIOSITA’:Il pavone aveva presso gli antichi il privilegio di portare le anime immortali verso un destino felice.